Anche ad Agritechnica 2019 il marchio italiano, famoso per lo stile impareggiabile e per l’elevato livello della dotazione tecnologica, conferma la propria fama con 3 modelli di media e alta potenza, tutti dotati di trasmissione a variazione continua a elevata efficienza.
Lo Spark 130 VRT si colloca in una posizione intermedia nella gamma a variazione continua di Lamborghini, segnalandosi per un eccellente livello ergonomico, una visibilità senza compromessi e per l’estrema semplicità delle impostazione delle funzioni di guida. È dotato di un evoluto propulsore quadricilindrico della famiglia FARMotion; l’efficienza nella frenatura è sorprendente grazie alla presenza dell’HEB (Hydraulic Engine Brake) e l’innovativa trasmissione permette di raggiungere i 40 km/h (50 km/h ove permesso) con il motore a regime parzializzato. La cabina è inoltre ampiamente personalizzabile, sia in termini di vetrature che di tipologia di comandi idraulici.
A rafforzare la presenza della gamma Spark, ad Hannover sarà esposto anche il Lamborghini 165 VRT, la cui raffinata livrea vesteun modernissimo propulsore Deutz 6.1 a 6 cilindri, già conforme allo stringente Stage V grazie al doppio post-trattamento dei gas di scarico, realizzato tramite la combinazione tra l’SCR e un filtro antiparticolato di tipo passivo (DPF) che non richiede né manutenzione, né iniezioni supplementari di gasolio per la sua rigenerazione. Rispetto alla generazione precedente, la nuova gamma di motori Deutz si distingue inoltre per una riserva di coppia più alta, una migliore prontezza di risposta alle fluttuazioni del carico e un’ancora più spiccata parsimonia nei consumi.
Sullo Spark 165 VRT fa bella mostra di sé anche la cabina MaxiVision 2, appositamente disaccoppiata dal cofano motore, per garantire un eccellente livello di comfort a bordo. Tutta la nuova gamma Spark, dal modello 155.4 al 215 VRT, è inoltre predisposta per ISOBUS e per le funzioni di smart farming più avanzate, gestibili anche attraverso l'iMonitor da 12".
Completa il quadro delle macchine con il marchio del toro esposte ad Hannover il top di gamma Lamborghini, ovvero il Mach 250 VRT, espressamente sviluppato per garantire la massima qualità operativa e un livello tecnologico tra i più avanzati del mercato, senza rinunciare all’ormai proverbiale eleganza e raffinatezza del design.