Martedì, 30 Agosto 2022 08:38

Spire F Platform

Scritto da

I nuovi Lamborghini Spire F segnano un ulteriore passo avanti in termini di specifiche tecniche, comfort e configurabilità, offrendo ora anche la versione con piattaforma e arco di sicurezza abbattibile. I traguardi più significativi sono il raggiungimento dei limiti sulle emissioni Stage V, senza compromettere le dimensioni esterne, mantenendo il profilo del cofano spiovente e rastremato e un'altezza dei parafanghi posteriori contenuta. Il tutto a garantire la massima agilità all'interno dei frutteti e vigneti. Comfort e design sono quelli di scuola Lamborghini.

Informazioni aggiuntive

  • Subtitle 90-95-100-105-115
  • claim Lamborghini Spire F: quando l'eleganza incontra l'agilità
  • Request button Request Quotation
  • design intro

    Quando il design è sinonimo di funzionalità.

    Spire F 115 Platform Stage V Design

  • design

    Si sa, Lamborghini nel segmento trattori è da sempre portatore di stile raffinato e funzionale per tutte le gamme. Questa attenzione è stata confermata anche nelle nuove generazioni dedicate al frutteto e vigneto. Il risultato non è da poco se si considerano le esigenze di compattezza e funzionalità che sono richieste a trattori specializzati di questo tipo. Il Lamborghini Spire F è un concentrato di design che non ruba spazio alla pragmaticità di linee che devono necessariamente garantire la massima agilità durante le lavorazioni sottochioma o all’interno di filari stretti, senza che la carrozzeria impatti contro la vegetazione e strutture dell’impianto.

  • engine intro

    FARMotion 35 e 45, 3 e 4 cilindri per la massima produttività.

    Spire F Platform Stage V Engine

  • engine

    Si chiamano FARMotion 35 and FARMotion 45 i motori a 3 o 4 cilindri del nuovo Lamborghini Spire F, che arrivano a un picco di 116 CV nella versione più potente (Spire F 115). Il traguardo del limite emissioni-Stage V è ottenuto grazie a un geniale pool di soluzioni che prevede un catalizzatore DOC sotto al cofano, e un filtro DPF abbinato a un modulo SCR posizionati sotto la piattaforma. L'erogazione ottimale di potenza e coppia sono garantite da un Common Rail ad alta pressione. L'iniezione di gasolio a 2.000 bar consente al motore di rispondere con maggiore immediatezza alle variazioni delle condizioni di carico mantenendo un'efficienza nei consumi di carburante.

  • transmission intro

    Massima configurabilità di trasmissione e PTO.

    Spire F Platform Stage V Transmission

  • transmission
    I Lamborghini Spire F Stage V con piattaforma possono essere allestiti con un'ampia scelta di trasmissioni per accogliere tutte le esigenze operative. Chi desida un cambio tradizionale meccanico dispone di una ampia gamma di opzioni a 4 o 5 rapporti, mentre, chi opta per il cambio con powershift, può scegliere la trasmission Hi-Lo da 30+30 velocità. Tutte le tramissioni a 5 marce permettono di viaggiare a 40 km/h a regime motore parzializzato, garantendo risparmi di carburante durante le operazioni di trasporto o i trasferimenti su strada. Massima versatilità anche per quanto riguarda la PTO posteriore, disponibile a due o, a richiesta, tre velocità (540/540ECO/1.000) e, sempre a richiesta, la si può avere di tipo sincronizzato.
  • hydraulic system intro

    Idraulica studiata per ogni esigenza.

    Spire F Platform Stage V Hydraulics

  • hydraulic system

    I trattori specializzati Lamborghini Spire F montano un impianto idraulico con pompa singola o doppia in tandem con portate da 48 fino a 68 l/min, per espletare in maniera efficace tutte le richieste idrauliche. Sono disponibili diverse configurazoni idrauliche specificamente ideate per le attrezzature usate in viticoltura. Sono disponibili fino a 3 distributori idraulici posteriori, sempre con ritorno libero e con la possiblità di aggiungere la valvola con regolazione di flusso. Il sollevatore posteriore a controllo meccanico consente di sollevare fino 3.940 kg.

  • cab intro

    Il massimo del comfort anche su un trattore con piattaforma.

    Spire F Platform Stage V Driving Position

  • cab

    I nuovi Lamborghini Spire F con piattaforma presentano un posto guida completamente rinnovato e progettato seguendo i più avanzati canoni ergonomici e stilistici. L'innovativa sospensione su Hydro Silent-Block permette di smorzare in modo efficace le vibrazioni trasmesse al sedile, garantendo all'operatore livelli di comfort superlativi. La piattaforma di guida è disponibile in due taglie e con diverse conformazioni per potersi meglio adattare alle diverse gommature e mantenere un'altezza da terra il più contenuta possibile. Con la gommatura più favorevole, l'altezza dei parafanghi è contenuta in soli 1,18 m.

  • Sheet Version number 90|95|100|105|115
  • Maximum power (hp/kW) 67/91 | 70/95 | 75/102 | 78/106 | 85/116
  • Homologated power (2000/25/EC) at rated engine speed (hp/kW) 63.5/86 | 66.4/90 | 71.1/97 | 74/101 | 80.6/110
  • Maximum torque (Nm) 372 | 389 | 417 | 433 | 472
  • Cylinders / displacement (n°/cc) 3/2887 | 4/3849 | 3/2887 | 4/3849 | 4/3849
  • Lifting capacity (kg) 3130 std 3940 (opt)
  • Minimum width (mm) 1441-1671
  • Weight with cab (kg) 3290-3880
  • Weight with ROPS (kg) 3290-3880
  • Categorization

  • Categorization Power Range Min 90
  • Categorization Power Range Max 115
  • Categorization Track Width Min 1544
  • Categorization Track Width Max 1671
  • Categorization Cylinders n. 3, 4
  • Categorization Trasmission MECHANICAL
  • Stock Availability N
Confronta
Mercoledì, 04 Maggio 2022 08:44

Spire S/V Target

Scritto da

I trattori Spire S/V Target rivoluzionano la guida su strada e nei filari perché in grado di offrire caratteristiche individuali riservate come il sistema di sospensioni anteriori a ruote indipendenti, che aumenta la stabilità e la sicurezza su tutti i terreni. Stupiscono nelle dimensioni minime adatte per operare nei frutteti e vigneti stretti. Questo grazie a una speciale geometria del supporto anteriore che consente di ridurre il raggio minimo di volta di soli 3 m. Un condensato di tecnologia con i motori FARMotion 35 e la versione GS con inversore idraulico, Stop&Go e ComfortClutch. Efficiente invece la versione LS con inversore meccanico. Una perfetta sintonia delle componenti idrauliche ed elettroniche assicura un controllo e una stabilità incomparabile nel suo genere.

Informazioni aggiuntive

  • Subtitle 80
  • claim Una rivoluzione tecnologica che si conferma in un comfort di guida superiore
  • Request button Request Quotation
  • design intro

    Spire S V target Design

    Lamborghini Trattori: l'essenza dello Stile.

  • design

    Linee senza angoli vivi che descrivono una struttura compatta e pulita. Una cabina con ingombri ridotti e più "gentile" con la vegetazione circostante per rispettare i frutti nel passaggio tra i filari. Una sensazione gradevole di essere a bordo degli Spire S/V Target confermata anche dalla qualità dei materiali fonoassorbenti e antivibranti che rifiniscono l'interno cabina e lo isolano dall'esterno per un grande comfort operativo.

  • engine intro

    Alla continua ricerca della pronta risposta con i motori FARMotion 35.

  • engine

    I motori FARMotion 35 che equippaggiano gli Spire S/V Target si contraddistinguono per l'elevata efficienza e i bassi costi di esercizio. L'iniezione Common Rail ad alta pressione con iniettori a 7 fori ottimizzano la combustione per prestazioni ottimali a tutti i regimi motore. Per contenere le emissioni della normativa Stage V, in questa classe di potenza, i FARMotion 35 sono dotati solo di EGR a controllo elettronico esterno ai gas di scarico e di un catalizzatore DOC e filtro antiparticolato DPF, che non richiedono manutenzioni periodiche. Possibilità di memorizare un regime motore.

  • transmission intro

    Spire S V Target Trasmissione

    Una trasmissione piacevole che si adatta alle velocità necessarie nel mondo della frutticoltura e viticoltura professionale.

  • transmission

    Con 5 marce e le funzionalità ECO è possibile viaggiare su strada a 40 km/h a regime economico motore, mentre nei filari il mini-riduttore (30+15) e il cambio Powershift a 3 stadi (45+45) consentono di adeguare la velocita alle variazioni improvvise di carico per avere sempre la velocità giusta ed economica. Inversione di marcia meccanica (versione LS) o idraulica (versione GS) con Stop&Go e ComfortClutch, P.T.O. a tre o quattro velocità 540/540ECO/1000/1000ECO e P.T.O. sincronizzata.
    Trasferimento della potenza al terreno ottimale grazie alla gestione della trazione anteriore e dei differenziali automatica e ridotti spazi di arresto con il sistema di frenatura sulle quattro ruote.Passo ridotto e una speciale conformazione del supporto anteriore permettono un angolo di sterzo fino a 60°.

  • hydraulic system intro

    Spire S V Target Impianto idraulico

    Pretendere il meglio da un impianto idraulico in frutticultura e viticoltura è indispensabile.

  • hydraulic system

    I trattori Spire S/V Target presentano un impianto idraulico con pompa singola (o doppia in tandem) con portata fino a 64 l/min, indispensabile per lavorare nei filari con distributori ausiliari ideati per le attrezzature tipiche di questo mondo specialistico. 3 distributori meccanici con regolatore di flusso al posteriore alle quali su possono aggiungere 4 vie duplicate dalle posteriori in posizione ventrale. Il sollevatore posteriore, a controllo meccanico o elettronico, consente di sollevare ben 2.600 kg, mentre quello anteriore solleva fino a 1500 kg.

  • cab intro

    Spire S V Target Cabina

    Agili, confortevoli e in grado di adattarsi agli stretti filari dell'agricoltura specialistica.

  • cab

    Gli Spire S/V Target sono disponibili con cabina originale a quattro montanti, le linee morbide della cabina e della carrozzeria permettono di non danneggiare le colture durante il passaggio tra i filari. . Una grande visibilità e assicurata dall'ampia vetratura grazie alla struttura a quattro montanti. L'ampia apertura della portiera permette di entrare ed uscire dal posto guida in modo agevole e senza impedimenti. Tutti i comandi sono facilmente identificabili grazie alla ormai apprezzata logica a colori di Lamborghini e sono disposti in modo ergonomico, per garantire il massimo comfort di guida in tutte le condizioni operative.

  • Sheet Version number 80
  • Maximum power (hp/kW) 55.8/76
  • Homologated power (2000/25/EC) at rated engine speed (hp/kW) 55.2/75
  • Maximum torque (Nm) 341
  • Cylinders / displacement (n°/cc) 3/2887
  • Lifting capacity (kg) 2800
  • Minimum width (mm) 1441
  • Weight with cab (kg) 2995
  • TECHNOLOGIES VRT, EGR, ELECTRONIC ENGINE GOVERNOR, DOC, Sense Clutch, Stop & Go, Over Speed, THREE-STAGE POWERSHIFT, ALL-WHEEL BRAKES, INDEPENDENT ARTICULATED QUADRILATERAL FRONT SUSPENSION, DTC, SELF LEVELING, ANTI DIVE AND ANTI ROLL
  • Weight with cab (kg) 2995
  • Categorization

  • Categorization Power Range Min 80
  • Categorization Power Range Max 80
  • Categorization Track Width Min 1441
  • Categorization Track Width Max 1441
  • Categorization Cylinders n. 3
  • Categorization Trasmission MECHANICAL, POWERSHIFT
  • Stock Availability N
Confronta
Mercoledì, 04 Maggio 2022 07:25

Spire F Target

Scritto da

I nuovi Spire F Target si contraddistinguono per la massima efficienza e i bassi costi di esercizio, grazie ad una trasmissione ECO che raggiunge la massima velocità a regime economico e ai motori FARMotion 35 conformi allo Stage V con il solo ausilio di DOC e DPF, esenti da manutenzione periodica. Il motore a 3 cilindri permette anche di avere un passo tra i più contenuti della categoria, offrendo un'agilità ai massimi livelli. Le diverse varianti disponibili, con cabina o piattaforma, con ponte fisso o con assale anteriore sospeso permettono di adattarsi alle richieste più svariate dei frutticoltori e viticoltori.

Informazioni aggiuntive

  • Subtitle 80
  • claim Efficienza e agilità da primato
  • Request button Request Quotation
  • design intro

    Spire F Target Design

    Design originale ideato per rispettare il frutteto e migliorare il comfort.

  • design

    Le linee continue e senza spigoli dello stile del cofano motore, della cabina e dei parafanghi oltre a conferire caratteristiche distintive dei trattori Spire F Target assicurano un passaggio sicuro tra i filari, impedendo ai rami pendenti di essere danneggiati. Il design si riscontra anche nelle finiture degli interni con la scelta di materiali utili a migliorare il comfort operativo.

  • engine intro

    La tecnologia in mostra per favorire massime prestazioni.

  • engine

    Una tecnologia semplice ed intelligente che attraverso soluzioni innovative presenti nei motori FARMotion 35 come il sistema EGR a controllo elettronico esterno ai gas di scarico, il catalizzatore DOC, il filtro antiparticolato DPF e il Common Rail ad elevata pressione (2000 bar) assicurano prestazioni e consumi contenuti e rispettano la normativa Stage V. Sono motori con ottime caratteristiche di elasticità e rispondono prontamente agli impegnativi lavori in frutticultura, arboricoltura e nei vivai. Piacevole da guidare, in quanto è possibile memorizzare un regime motore ideale per le differenti attrezzature che il sistema elettronico manterrà costante al variare del carico a vantaggio di una maggior produttività.

  • transmission intro

    Spire F Target Trasmissione

    Una trasmissione semplicemente perfetta nel campo delle velocità richieste nei filari e nei trasferimenti su strada.

  • transmission

    Una trasmissione a 5 marce con cambi marcia morbidi e precisi, ben rapportati e con la funzionalità "ECO" per ottenere la massima velocità desiderata ed economizzare il carburante, in quanto il regime motore è inferiore e lavora nella zona di miglior consumo specifico. Disponibile in versione con cambio meccanico 30+15 con mini-riduttore che può arrivare fino a 3 gamme (con super-riduttore) con 3 rapporti sotto-carico per un totale di 45 velocità in avanti ed altrettante in retro. In versione LS con inversore meccanico o in versione GS con inversore idraulico, Stop&Go e ComfortClutch, P.T.O. a tre velocità 540/540ECO/1.000 e P.T.O. sincronizzata. AUTO 4WD per elevata capacità trattiva e massima sicurezza con sistema di frenatura sulle quattro ruote.

  • hydraulic system intro

    Spire F Target Impianto idraulico

    Sistema idraulico flessibile che si adatta alle differenti richieste delle attrezzature specifiche del frutteto.

  • hydraulic system

    Per le colture specializzate come il frutteto, il vigneto o il vivaio, i trattori Spire F Target mettono a disposizione un impianto idraulico con pompa singola (o doppia in tandem) con portata fino a 64 l/min. Anche per quanto riguarda il numero di vie idrauliche le opzioni a disposizione dell'utente sono in grado di soddisfare ogni esigenza. Sono sempre disponibili 3 distributori posteriori con regolatori di flusso, mentre in opzione è possibile aggiungere fino a 4 vie idrauliche e un ritorno libero in posizione ventrale.Il sollevatore posteriore è in grado di sopportare carichi davvero impegnativi con una capacità di sollevamento di ben 2.800 kg.

  • cab intro

    Spire F Target Cabin

    Funzionalità e manovrabilità si uniscono all'interno della cabina dei trattori Spire F Target per ottenere il massino comfort.

  • cab

    Un abitacolo ampio che offre tanto spazio al conducente e visibilità totale, anche con le larghezze tipiche di questi trattori. I comandi sono ergonomici e posizionati in modo razionale attorno all'operatore e facilmente identificabili in base alla loro colorazione.
    Bocchette orientabili mantengono la temperatura ottimale nell'abitacolo. Passo contenuto e angolo di sterzo ideali per operare negli spazi ristretti. Gli Spire F Target sono disponibili anche in versione piattaforma, disponibile in due versioni in funzione della dimensione delle ruote posteriori.

  • Sheet Version number 80
  • Maximum power (hp/kW) 55.8/76
  • Homologated power (2000/25/EC) at rated engine speed (hp/kW) 55.2/75
  • Maximum torque (Nm) 341
  • Cylinders / displacement (n°/cc) 3/2887
  • Lifting capacity (kg) 2800
  • Minimum width (mm) 1441
  • Weight with cab (kg) 2995
  • TECHNOLOGIES VRT, EGR, ELECTRONIC ENGINE GOVERNOR, DOC, Sense Clutch, Stop & Go, Over Speed, THREE-STAGE POWERSHIFT, ALL-WHEEL BRAKES, INDEPENDENT ARTICULATED QUADRILATERAL FRONT SUSPENSION, DTC, SELF LEVELING, ANTI DIVE AND ANTI ROLL
  • Weight with cab (kg) 2995
  • Categorization

  • Categorization Power Range Min 80
  • Categorization Power Range Max 80
  • Categorization Track Width Min 1441
  • Categorization Track Width Max 1441
  • Categorization Cylinders n. 3
  • Categorization Trasmission MECHANICAL, POWERSHIFT
  • Stock Availability N
Confronta
Venerdì, 01 Aprile 2022 08:43

Spire

Scritto da

Spire

Giovedì, 31 Marzo 2022 15:54

Spire

Scritto da

Il nuovo Spire è un trattore versatile e dalla grande manovrabilità che condensa in sé, con l'inconfondibile stile e carattere Lamborghini, tutte le caratteristiche che rendono il lavoro più semplice e confortevole in campo e in azienda. Spire è dotato dei nuovi motori FARMotion 45, che garantiscono potenza e consumi ridotti nel rispetto dell'ambiente.

Informazioni aggiuntive

  • Subtitle 95 - 105
  • claim Stile e versatilità.
  • Request button Request Quotation
  • design intro

    Lamborghini Trattori: l'essenza dello Stile.

    Lamborghini Trattori Spire 115 Stage V Design

  • design

    Linee senza angoli vivi che descrivono una struttura compatta e pulita. Una sensazione gradevole quando si è a bordo dello Spire confermata anche dalla qualità dei materiali fonoassorbenti e antivibranti che rifiniscono l'interno cabina e lo isolano dall'esterno per un grande comfort operativo.Ogni particolare rivela la cura che gli è stata dedicata trasmettendo la qualità e la ricercatezza tipiche del marchio Lamborghini Trattori.

  • engine intro

    Performance ed efficienza nel rispetto dell'ambiente.

    Lamborghini Trattori Spire 115 Stage V Engine

  • engine

    Il nuovo Spire adotta il motore a 4 cilindri FARMotion 45, progettato appositamente per l’uso agricolo, che si caratterizza per una riduzione dell’ingombro, della rumorosità e dei consumi. Infatti, la nuova geometria delle teste e delle camere di scoppio - con sistema Common Rail Bosch da 2.000 bar - migliora il processo di combustione del gasolio ottimizzando le potenzialità del motore con il minor utilizzo di carburante. Il nuovo sistema di preriscaldamento facilita gli avviamenti a freddo anche nei climi più rigidi.

  • transmission intro

    Pieno controllo in ogni situazione.

    Lamborghini Trattori Spire 115 Stage V Trasmissione

  • transmission

    La versatilità, l'efficienza e la praticità di Spire si manifestano anche nella trasmissione con un totale di 30+15 grazie al mini riduttore. Con il Powershift a 3 rapporti è possibile passare, senza bisogno di usare la frizione, a una delle 45 velocità disponibili, sia in avanti che in retromarcia. Il sistema Stop&Go dell'inversore idraulico permette, inoltre, di arrestare il trattore e di riprendere la marcia in modo fluido e senza strappi, rendendo il lavoro più agevole sia in stalla che in fienagione. La qualità operativa di Spire si distingue anche su strada, grazie alla tecnologia Overspeed, che consente di raggiungere la velocità di 40 km/h a regime economico del motore.

  • hydraulic system intro

    Impianto idraulico perfettamente calibrato.

    Lamborghini Trattori Spire 115 Stage V Hydraulics

  • hydraulic system

    Per consentire la massima efficienza e il miglior utilizzo delle attrezzature, il nuovo Spire è dotato di un impianto idraulico a centro aperto con una pompa da 54 l/min e distributori ausiliari a 6 vie dotati di regolatore di flusso. Il sollevatore posteriore, disponibile anche a controllo elettronico, ha una capacità massima di 3.600 kg, mentre il sollevatore anteriore opzionale, con una portata di 2100 kg, è dotato di una PTO anteriore per poter lavorare con attrezzature frontali e in combinata. La PTO, con comando elettroidraulico e disponibile in tre velocità (540/540E/1000) consente di utilizzare qualsiasi attrezzatura con alti rendimenti e bassi costi di esercizio. Per poter operare con rimorchi con asse traente è disponibile in opzione anche la PTO sincronizzata con a velocità di avanzamento.

  • cab intro

    Visibilità e comfort esaltati dallo stile Lamborghini.

    Lamborghini Trattori Spire 115 Stage V Cab

  • cab

    Nello Spire Stage V si manifestano tutte le dotazioni che lo caratterizzano come un autentico Lamborghini. La cabina, con soli quattro montanti e il tetto ad alta visibilità, offre il perfetto controllo in tutte le direzioni. Il posto guida è dotato di sedile a sospensione pneumatica per adattarsi perfettamente al peso e all'altezza del conducente e si distingue per il grande comfort. Inoltre tutti i comandi si trovano a portata di mano e sono stati disposti nel modo più comodo ed ergonomico, secondo la logica a colori.

  • Sheet Version number 95|105
  • Maximum power (hp/kW) 70/95|78/106
  • Homologated power (2000/25/EC) at rated engine speed (hp/kW) 66.4/90|74/101
  • Maximum torque (Nm) 389|433
  • Cylinders / displacement (n°/cc) 4/3,849
  • Lifting capacity (kg) 3000 (3600 opt.)
  • Minimum width (mm) 1800
  • Weight with cab (kg) 3275-3875
  • TECHNOLOGIES EGR, DOC, Sense Clutch, Stop & Go, Over Speed, THREE-STAGE POWERSHIFT, ALL-WHEEL BRAKES, PARK-BRAKE, DAMPING CONTROL
  • Weight with cab (kg) 3275-3875
  • Categorization

  • Categorization Power Range Min 95
  • Categorization Power Range Max 105
  • Categorization Track Width Min 2007
  • Categorization Track Width Max 2007
  • Categorization Cylinders n. 4
  • Categorization Trasmission MECHANICAL, POWERSHIFT
  • Stock Availability N
Confronta
Lunedì, 21 Marzo 2022 11:57

Spire VRT (Stage V)

Scritto da

Spire VRT

Venerdì, 18 Marzo 2022 16:21

Spire VRT

Scritto da

La nuova gamma Spire VRT comprende modelli eclettici, accomunati dall'inconfondibile stile e carattere Lamborghini. Un insieme unico e inimitabile, generato dall'abbinamento di allestimenti tecnologici senza eguali, uniti ai validissimi propulsori FARMotion, con la trasmissione VRT, creata espressamente dalla casa madre per i trattori di questa fascia di potenza.

Informazioni aggiuntive

  • Subtitle 95-105-115
  • claim Al top per eleganza e prestazioni
  • Request button Request Quotation
  • design intro

    Lo stile e l'eleganza inconfondibili del “made in Italy”, coniugate con una tecnologia di primissimo livello.

    Spire VRT Stage V Design

  • design

    Linee tanto esclusive quanto raffinate, di eccellenza assoluta. Lamborghini trattori ha sviluppato gli Spire VRT nell’ottica di offrire trattori di classe superiore, di qualità elevata, grande affidabilità e livello tecnologico da primi della classe. Per permettere ai possessori di distinguersi in ogni frangente, sia in termini di eleganza che di produttività. Dopo essere saliti a bordo di uno Spire VRT, nulla sarà più come prima.

  • engine intro

    Compatti ma potenti, parsimoniosi ma affidabili.

    Spire VRT 100 Stage III B Studio Engine

  • engine

    Caratterizzati dalla più elevata cilindrata della categoria, i FARMotion 45 sono motori progettati espressamente per l’impiego agricolo. Garantiscono eccellenti performance in ogni condizione come erogazione di coppia e potenza, pur in una generale parsimonia dei consumi. Il modello di punta Spire 115 VRT è capace di erogare fino a 116 cv, ai quali se ne aggiungono altri 10 cv quando con la modalità Overboost è attiva. La coppia massima (di ben 472 Nm sullo Spire 115 VRT) è erogata a 1400 giri/min, il regime massimo di rotazione è contenuto in soli 2200 giri/min.

  • transmission intro

    Il comfort è superlativo e la marcia è sempre quella giusta.

    Spire VRT Trasmission

  • transmission

    Tra le trasmissioni a variazione continua montate sui trattori agricoli, la moderna VRT (progettata e realizzata interamente dalla casa madre) rappresenta, con i due efficienti rapporti meccanici uniti alla componente idrostatica, un’eccellenza in termini di rendimento, che arriva a oltre il 90% in determinate condizioni di marcia. La trasmissione VRT comprende inoltre la funzione “Power zero”, che mantiene immobile la macchina in tutta sicurezza anche sulle pendenze più accentuate, senza dover agire sul pedale del freno. Ed è possibile viaggiare a 40 km/h con il motore a soli 1730 giri/min!

  • hydraulic system intro

    Il massimo per prestazioni, facilità d'uso e configurabilità.

    Spire VRT 100 Stage V Hydraulics

  • hydraulic system

    L’impianto idraulico è alimentato da una pompa da ben 84 l/min, ma è disponibile anche una versione Load Sensing, che già a 1850 giri/min arriva ad erogare addirittura 100 l/min. Sugli Spire VRT c’è poi di serie un’ulteriore pompa da 42 l/min, dedicata al servosterzo. Massima è la configurabilità dei distributori, con controllo elettronico di serie, che permette la regolazione di flusso e latemporizzazione. Sempre disponibile il ritorno libero, mentre il Power Beyond è disponibile in opzione, così comele vie idrauliche installabili anche in posizione anteriore e ventrale. Il potente sollevatore posteriore è offerto con due versioni dell’attacco a 3 punti (standard e compatta), ed è a controllo elettronico con ammortizzazione delle oscillazioni in trasporto. In opzione è possibile richiedere il sollevatore anteriore.

  • cab intro

    Un comfort superlativo.

    Spire VRT Stage V Cab

  • cab

    Il comfort a bordo è superlativo, grazie all’ampia cabina a soli 4 montanti con pavimento piano, aria condizionata, console ergonomica MaxCom, radio Bluetooth e sedile a sospensione pneumatica. E inoltre ci sono opzioni quasi infinite per gli allestimenti, come ad esempio numerose connessioni elettriche ausiliarie o luci da strada e da lavoro sia in versione alogena che a LED. Il tutto per ritagliare su misura il proprio Spire VRT, in funzione delle esigenze di ognuno. Anche la sicurezza è al top, con i freni su tutte le ruote e la disponibilità della cabina con omologazioni FOPS e in Categoria 4, idonea in quest’ultimo caso come DPI per l’effettuazione dei trattamenti fitosanitari. Gli Spire VRT possono essere equipaggiati con le ultime tecnologie SDF Smart Farming Solutions, offrendo - tra le tante funzioni - la guida automatica completamente integrata.

  • Optional Agrosky, IMonitor3
  • Sheet Version number 95|105|115
  • Maximum power (hp/kW) 70/95 | 78/106 | 85/116 (93/126 w/ OverBoost)
  • Homologated power (2000/25/EC) at rated engine speed (hp/kW) 66.4/90 | 74/101 | 80.6/110
  • Maximum torque (Nm) 389 | 433 | 472
  • Cylinders / displacement (n°/cc) 4/3,849
  • Lifting capacity (kg) 4310 kg
  • Minimum width (mm) 1745 mm
  • Weight with cab (kg) 4000
  • TECHNOLOGIES VRT, ASM, Sense Clutch, Stop & Go, ALL-WHEEL BRAKES, SRC, INDEPENDENT ARTICULATED QUADRILATERAL FRONT SUSPENSION, DTC, DAMPING CONTROL, SELF LEVELING, ANTI DIVE AND ANTI ROLL
  • Weight with cab (kg) 4000
  • Categorization

  • Categorization Power Range Min 95
  • Categorization Power Range Max 125
  • Categorization Track Width Min 1745
  • Categorization Track Width Max 2182
  • Categorization Cylinders n. 4
  • Categorization Trasmission VRT
  • Stock Availability N
  • Popup form spirevrtpopup
Confronta
Venerdì, 04 Marzo 2022 08:43

Spire S/V VRT

Scritto da

Spire S/V VRT

Venerdì, 04 Marzo 2022 08:29

Spire F VRT

Scritto da

Spire F VRT

Giovedì, 03 Marzo 2022 14:38

Spire S/V VRT

Scritto da

Prestazioni, produttività e comfort in un trattore specializzato. Frutteto, vigneto, verde pubblico o paesaggistica: i Lamborghini Spire S/V VRT Stage V esprimono massima produttività per lavorare in modo efficiente e produttivo. Gli Spire S/V VRT ridefiniscono il concetto di trattore per le applicazioni più esigenti: trasmissione VRT a variazione continua, cabina confortevole e di ultima generazione e un potente impianto idraulico assicurano produttività ai massimi livelli. Gli Spire S/V VRT possono essere configurate singolarmente e con la massima flessibilità per soddisfare le diverse esigenze dei lavori in colture ad alto valore aggiunto. La configurabilità è massima: equipaggiamenti, idraulica e PTO possono essere impostate e regolate in funzione dell'applicazione e delle attività.

Informazioni aggiuntive

  • Subtitle 90-95-100-105-115
  • claim Prestazioni top-level. Stile come nessun altro.
  • Request button Request Quotation
  • design intro

    Spire F VRT 105 Stage V Design

    Bello e intelligente. La classe del marchio Lamborghini in uno specializzato efficiente e performante.

  • design

    Inutile nasconderlo, il design dei Lamborgini Spire S/V VTR Stage V è esclusivo, personale e ricercato. Va di pari passo con le prestazioni di un trattore che è tecnologicamente evoluto, in linea con la filosofia di Lamborghini: non passare inossevati e distinguersi dalla concorrenza. Lo stile affascinante del marchio italiano non sono pura ricerca delle linee personalizzate. Sono geometrie che tendono all’ergonomia e alla funzionalità di una macchina che deve lavorare spesso in situazioni di scarsa manovrabilità in cui il trattore deve danneggiare il meno possibile la vegetazione. E ancora, la cabina degli Spire S/V VRT Stage V si contraddistingue per un'ottima abitabilità grazie alla progettazione curata dei minimi particolari.

  • engine intro

    La classe anche nei FARMotion. Motoristica raffinata per tutte le esigenze.

    Spire SV VRT 105 Stage V Engine

  • engine

    Sono unità propulsive iperevolute quelle montate sul Lamborghini Spire S/V VRT. Motori frutto di anni di ricerca e sviluppo incentrati ad abbattere le emissioni senza rinunciare alle prestazioni, cercando al contempo di ridurre i consumi fino a raggiungere l’obiettivo più importante per un trattore specializzato da frutteto-vigneto: mantenere inalterate le dimensioni compatte del box motore e di tutto il corpo macchina. Sugli Spire S e V VRT si possono scegliere motori turbodiesel a 3 o 4 cilindri Common Rail comandati elettronicamente con prestazioni fino a 116 CV (126 CV con OverBoost). Lo Stage V, è stato raggiunto mantenendo le stesse dimensioni complessive dei corrispondenti modelli Stage IIIB, pur con l’aggiunta del pool di post-trattamento dei gas di scarico. Dal passo alla lunghezza del trattore; dall’altezza di cofano e cabina alla luce da terra. Ogni elemento di ingombro sul nuovo Lamborghini è rimasto funzionale ed essenziale; tutti i sistemi di pulizia dei gas di scarico (DPF, SCR, DOC, EGR) sono stati sapiente installati per garantire la manovrabilità richiesta da queste tipologie di macchine.

  • transmission intro

    5105 DF TTV Stage V Trasmissione

    VRT: prestazioni senza pensieri.
    La variazione continua fornisce la trasformazione di potenza ottimale in ogni situazione.

  • transmission

    La classe dello Spire S e V VRT è anche nella trasmissione. Ma è la raffinatezza di tipo tecnologico quella in grado di distribuire efficientemente la potenza in egual modo su terreno piano o con pendenze, su sterrato e asfalto o anche in condizioni operative difficili; tutto ciò è possibile perché la trasmissione VRT riesce a coniugare le prestazioni di una trasmissione meccanica con la comodità di una idrostatica. La sua gestione è facile per il conducente e il consumo è sorprendentemente basso, dato che la potenza del motore viene convertita in modo continuo, senza perdita di resa. La versatilità dei Lamborghini Spire S/V VRT Stage V si percepisce anche dalla varietà operativa espressa dalla presa di forza grazie a tre velocità (540 giri/min, 540ECO e 1.000 giri/min) con attivazione elettronica di serie.

  • hydraulic system intro

    Spire F VRT 105 Stage V hydraulics

    L'eccellenza idraulica. Quando su un compatto specializzato l’idraulica è da maxi trattore, niente è impossibile.

  • hydraulic system

    Gli Spire S/V VRT Stage V sono concepiti per soddisfare le esigenze della frutticoltura e viticoltura moderne che spesso si contraddistinguono per lo svolgimento di operazioni in combinata. Al posteriore si possono installare fino a cinque distributori elettroidraulici a doppio effetto, mentre in posizione ventrale lavorano fino a quattro distributori a doppio effetto con regolazione individuale del flusso. Il sollevatore posteriore elettronico alza ben 2.600 kg ed è caratterizzato dal sistema di smorzamento delle vibrazioni di serie. Tanta prestanza idraulica per sollevatori e i distributori è garantita da una pompa Load Sensing ad alte prestazioni di 100 l/min. Ad essa si aggiunge un circuito idraulico separato con una pompa da 42 l/min per lo sterzo e i servizi.

  • cab intro

    Spire F VRT 105 Stage V Cab

    Cabine di Prima Classe. Il comfort e l’eleganza sugli Spire S/V VRT vanno di pari passo con la funzionalità massima.

  • cab

    Tutta la postazione di comando dei nuovi Lamborghini Spire S/V VRT è stata progettata all’insegna del comfort massimo, della fruizione di tutti i comandi e del massimo controllo di trattore e attrezzature.
    Il fulcro di controllo di tutto lo Spire VRT è il bracciolo multifunzione MaxCom, integrato nel sedile, che concentra gran parte di controlli sul joystick ergonomico e una chiara disposizione dei tasti di funzione. Dal joystick vengono gestite le lavorazioni con attrezzature frontali, ventrali o posteriori. Per le attrezzature sul lato posteriore, il conducente ha a disposizione un secondo joystick, con il quale vengono azionati i comandi dei dispositivi idraulici posteriori e le funzioni programmabili. Nella parte centrale del bracciolo MaxCom sono riuniti i comandi del motore, della trasmissione e della presa di forza. Spire S e V, VRT possono essere richiesti con iMonitor, l’interfaccia touch-screen di multi impostazione del trattore e della funzione di autoguida.

  • highLightBoxPos 6
  • Optional IMonitor3, SDF Guidance, ISOBUS TIM, SDF Data Management, SDF Fleet Management
  • Sheet Version number 90|100|95|105|115
  • Maximum power (hp/kW) 67/91|75/102|70/95|78/106|85/116 (93/126 Overboost)
  • Homologated power (2000/25/EC) at rated engine speed (hp/kW) 63,5/86|71,1/97|66,4/90|74/101|80,6/110
  • Maximum torque (Nm) 372|417|389|433|472
  • Cylinders / displacement (n°/cc) 3/2887|4/3849
  • Lifting capacity (kg) 2600
  • Minimum width (mm) 1267-1517
  • Weight with cab (kg) 3265-3920
  • TECHNOLOGIES ASM, SDD, Cat 4 cabin, Jolly Buttons, ANTI DIVE AND ANTI ROLL, Xtend, AutoTurn, HPB
  • Weight with cab (kg) 3265-3920
  • Categorization

  • Categorization Power Range Min 90
  • Categorization Power Range Max 115
  • Categorization Track Width Min 1267
  • Categorization Track Width Max 1517
  • Categorization Cylinders n. 3, 4
  • Categorization Trasmission VRT
  • Stock Availability N
  • Popup form spirefsvvrtpopup
Confronta
Pagina 1 di 14

1948

Storia

Resta in contatto

Ricevi notizie, iniziative, promozioni